Nel silenzio dei testi antichi c'è la voce dell’uomo. Nelle reti neurali dell’IA, l’eco delle sue domande più profonde.

Rileggere Casati oggi: “Contro il colonialismo digitale” è ancora la nostra bussola nell’Era dell’IA?

Una recensione del libro “Contro il colonialismo digitale” di Roberto Casati, analizzando la sua rilevanza nel 2025 alla luce degli sviluppi in tecnologia (IA), pedagogia e psicologia. Esplora le sfide alla lettura e all’apprendimento nell’era digitale.

Etica e tecnologia nell’era dell’IA: la sfida educativa

Etica e tecnologia nel divenire storico: dal trascendente all’immanente, verso un’educazione inclusiva con l’IA Lo scorso 8 maggio ho avuto il piacere di tenere una lezione nell’ambito del Master dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dedicata a un tema di grande attualità e rilevanza: “Etica e tecnologia nel[…]

Intelligenza Artificiale e scuola in Cina: il futuro dell’educazione è già iniziato

Titolo: Intelligenza Artificiale e Scuola in Cina: il futuro dell’educazione è già iniziato Nel cuore delle scuole primarie e secondarie della Cina sta prendendo forma una rivoluzione educativa senza precedenti: l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nei processi di insegnamento e apprendimento. Sostenuta da massicci investimenti pubblici e privati e[…]

Guerra cognitiva algoritmica

Negli ultimi anni, la rapida evoluzione delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente le dinamiche dei conflitti globali, introducendo il concetto di “guerra cognitiva algoritmica”. Questa forma avanzata di manipolazione sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale (IA) per raccogliere, analizzare e utilizzare dati in tempo reale, con l’obiettivo di influenzare[…]

L’Influenza della filosofia Madhyamaka ed Emanuele Severino sugli algoritmi di Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (IA) è un campo in continua evoluzione che attinge da molteplici discipline, tra cui la filosofia. La logica e la comprensione della verità sono aspetti cruciali che informano lo sviluppo di algoritmi di IA. Le prospettive filosofiche, come quelle proposte dalla Madhyamaka di Nāgārjuna e da[…]